Pomiń do głównej zawartości

Opis kursu

Questo corso è stato pensato per educatori, insegnanti e genitori che hanno interesse ad avvicinarsi all'educazione all'aperto per i bambini in età prescolare, con particolare attenzione alla sostenibilità. È aperto a tutti.


REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO

Per partecipare al corso non sono richiesti requisiti.


OBIETTIVI DEL CORSO

  • Sviluppo sostenibile (ESD) - Comprendere e promuovere l'educazione allo sviluppo sostenibile (ESD) esplorandola in modo olistico. Analizzare l'interconnessione degli SDGs, dare priorità al processo decisionale etico e identificare le cause e gli effetti dei problemi socio-ambientali. Insegnare la consapevolezza ecologica e le pratiche sostenibili attraverso strategie innovative e l'integrazione dell'educazione all'ESD e alla cittadinanza globale nei programmi di studio. 

  • Educazione all'aperto - Imparare cosa significa educazione all'aperto e cosa permette ai bambini di imparare attraverso e dalla natura. Conoscere le principali teorie pedagogiche associate all'educazione all'aperto. Acquisire strumenti e consigli per gli educatori su come coinvolgere i bambini in età prescolare nell'apprendimento all'aperto e promuovere l'integrazione dell'educazione all'aperto nei programmi scolastici.

  • STEAM come strategia educativa nell'educazione sostenibile - Imparare a conoscere l'educazione STEAM: cos'è, quali sono le sue origini, i suoi valori e cosa la differenzia dall'educazione tradizionale. Scoprire le competenze STEAM e come svilupparle nell'educazione prescolare. Comprendere i metodi selezionati di educazione STEAM che possono essere utilizzati a livello prescolare e come utilizzare l'apprendimento basato sull'indagine nella pratica educativa.

  • Insegnare e apprendere attraverso le relazioni - Imparare il valore delle relazioni e dell'apprendimento attraverso il gioco nell'educazione della prima infanzia. Esplorare i metodi per misurare e coltivare le relazioni di sintonia con i bambini e il gioco come pratica pedagogica. Acquisire metodi e strumenti di autovalutazione attraverso l'analisi video per le vostre pratiche educative.

CONTENUTI DEL CORSO

Il corso si compone di quattro moduli

MODULO 1

Sviluppo sostenibile | 3 lezioni - 42,30 min

MODULO 2

Educazione all'aperto | 3 lezioni - 24,30 min

MODULO 3

STEAM come strategia educativa nell'educazione sostenibile | 3 lezioni - 73 min

MODULO 4

Insegnare e apprendere attraverso le relazioni | 3 lezioni - 29,50 min


TERMINI E CONDIZIONI PER IL SUPERAMENTO DEL CORSO

Per superare il corso, è necessario rispondere alle domande fornite in ogni modulo.


CRITERI PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO

Il certificato di completamento del corso può essere ottenuto dopo aver superato il 60% dei punti dei quiz.


STAFF DEL CORSO

Il team del progetto KIDS LAB 4 SUSTAINABILITY (https://kidslab4sustainability.eu/)

Finanziato dal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea

Partner del progetto: Fundacja Ignatianum (Polonia), Fondazione Politecnico di Milano (Italia), Libera Università Maria Santissima Assunta (Italia), Universitat Internacional de Catalunya (Spagna), Dublin City University (Irlanda).

foto dr hab. Barbara Surma (coordinatrice)

Professoressa all'Università Ignatianum di Cracovia

Educatrice, teorica e professionista. Gli interessi scientifici includono la pedagogia prescolare e la pedagogia di Maria Montessori. Insegnante accademico con molti anni di esperienza che combina le sue attività scientifiche con il lavoro con i bambini in età prescolare. Coordinatore di diversi progetti realizzati presso l'Università Ignatianum di Cracovia e la Fondazione Ignatianum.

 

Zapisz się